Su una spianatoia versa la farina, fai la fontana al centro.
Metti al centro il sale, il lievito e lo strutto.
Aggiungi il latte poco alla volta e inizia a impastare gli ingredienti. Crea una palla morbida ma non appiccicosa.
Fai un salsicciotto di impasto e dividilo in otto pezzi.
Crea una pallina da ogni pezzo e stendila con il mattarello dando la forma della piadina.
Nell’imolese la piadina ha le seguenti dimensioni: 22 cm diametro e 9 mm di spessore.
Cuoci la piadina da entrambi i lati su una padella antiaderente o sul testo originale di terra cotta.
Farcisci la piadina a piacere.
La mia preferita è la Regina delle farciture: rucola, squacquerone e prosciutto crudo!