Brodo di carne

Organizzazione in cucina

Cosa ti serve:

carne mista, da brodo: doppione, punta di petto, gallina, polpa di manzo
alcune ossa da brodo
1 cipolla tagliata a metà
2 carote
2 stecche di sedano
Sale grosso
Mazzetto aromatico (timo, salvia rosmarino, alloro)

Preparazione:

Il brodo di carne è utile per tante preparazioni, ma anche per una minestrina dell’ultimo momento.

Il mio consiglio per l’organizzazione in cucina è quello di tenerne in congelatore delle vaschette pronte all’uso. In questo modo preparerai il brodo una volta ogni tanto.

In una pentola capiente metti le carni, le ossa e le verdure a pezzettoni, aggiungi anche il mazzetto aromatico che servirà a profumare il brodo. Riempi la pentola di acqua fredda.

Porta sul fuoco e appena inizia a bollire si formerà della schiuma in superficie. Toglila con una ramina. Ora aggiungi un po’ di sale grosso e continua la cottura del brodo a fuoco basso per circa 2 ore.

Ogni tanto assaggia per correggere di sale.

Filtra il brodo e lascialo riposare una notte nella pentola, al freddo.

Il mattino dopo, il grasso si è rappreso ed è salito a galla. Con una ramina togli il grasso che si è formato in superficie.

Ora il brodo è pronto per essere utilizzato oppure suddiviso in contenitori per essere congelato.

Mi raccomando metti sempre un’etichetta con il nome del prodotto e la data della sua preparazione.

Altre deliziose ricette